ROBINSON CRUSOE – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – marzo 2022

“É una storia vera e realmente accaduta, l’autore dunque ritiene, senza bisogno di alcun’altra giustificazione verso il pubblico di rendergli un grande servizio nel farla stampare” l’attore Marco Rivolta ci introduce con queste parole il famoso romanzo avventuroso.Alberto Giusta e Andrea Nicolini recitano con un’accortezza garbata che permette allo spettatore di chiudere gli occhi e …

Visualizza i dettagliROBINSON CRUSOE – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – marzo 2022

SEMINARIO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA – INTERVENTO PRESIDENTE PAOLO EMILIO SIGNORINI – marzo 2022

L’iniziativa, organizzata dal FOIR (Fondazione Ordine Ingegneri Roma) e ospitata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è stato un importante momento di riflessione e di scambio di pareri di esperti che ha avuto fortuna di avere luogo nella Sala del Capitano “del palazzo più rappresentativo della storia portuale, bancaria e commerciale della città …

Visualizza i dettagliSEMINARIO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA – INTERVENTO PRESIDENTE PAOLO EMILIO SIGNORINI – marzo 2022

MOBY DICK – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – Febbraio 2022

Non è solo un’avventura di mare” incomincia così il monologo del talentuoso attore Corrado D’Elia a cui ieri pomeriggio ha fatto da cornice la storica Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio. D’Elia è riuscito, con la maestria che lo caratterizza, a proiettarci direttamente sulla baleniera Pequod insieme al Capitano Achab e Starbuck. In particolare, ha …

Visualizza i dettagliMOBY DICK – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – Febbraio 2022

LE ISOLE DEL TESORO – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – gennaio 2022

L’attore Cederna, rifacendosi al romanzo di Robert Louis Stevenson, sostiene che “le storie sono luci nel buio” perché anche nei momenti di tristezza, nei momenti duri che la vita ci esorta ad affrontare, possiamo trovare conforto nelle storie che ci permettono di intraprendere dei viaggi, anche stando seduti sulla nostra poltrona del salotto.“Forse siamo noi …

Visualizza i dettagliLE ISOLE DEL TESORO – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – gennaio 2022

IL CORSARO NERO – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – dicembre 2021

“Questa è la storia di uno scrittore che meriterebbe di essere ripreso”. Uno scrittore che ricerca le parole, attua una raccolta di materiali sintattici e di termini che per certi versi lo farà assomigliare a D’Annunzio grazie all’indagine terminologica.Il cantautore Riodino riesce a trovare un equilibrio magistrale tra il pathos che caratterizza la sua esposizione …

Visualizza i dettagliIL CORSARO NERO – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – dicembre 2021

LA LEGGENDA DEL REX – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – novembre 2021

“Non è un caso che anche il grande cinema si sia più volte avvicinato a questa storia” incomincia così il grande excursus dello scrittore e giornalista Massimo Minella. Minella ci accompagna nel viaggio e nel percorso che tocca più mete. Mete caratterizzate da un’alternanza di scene di film e documentari accompagnati dalla melodia della fisarmonica …

Visualizza i dettagliLA LEGGENDA DEL REX – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – novembre 2021

IL VECCHIO E IL MARE – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – ottobre 2021

Lo spettacolo si apre con le musiche armoniose dell’Ensemble Hemingway che accompagnano lo spettacolo con la funzione di cornice, una cornice che riesce a immergere lo spettatore nelle vicende del romanzo. L’accortezza dell’interpretazione dell’attore Roberto Alinghieri ci permette di appassionarci al romanzo di Hemingway in maniera progressiva e lineare. L’attore riesce a rivelare l’essenza dell’opera …

Visualizza i dettagliIL VECCHIO E IL MARE – RASSEGNA TEATRALE “CAPITANI CORAGGIOSI” – ottobre 2021

QUARTA EDIZIONE DEL CORSO SULLA STORIA DI PALAZZO SAN GIORGIO

Le lezioni si svolgono attraverso la piattaforma Zoom all’interno di una stanza appositamente dedicata al corso. La frequenza è gratuita, previa prenotazione a urp@portsofgenoa.com fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il corso è stato ideato e organizzato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico nell’ambito del Progetto di Valorizzazione di Palazzo San Giorgio. Le lezioni sono tenute …

Visualizza i dettagliQUARTA EDIZIONE DEL CORSO SULLA STORIA DI PALAZZO SAN GIORGIO

LA MARINA ITALIANA AL POLO NORD DAL DUCA DEGLI ABRUZZI ALLE SPEDIZIONI HIGH NORTH – aprile 2019

E il titolo della straordinaria mostra, curata dall’Istituto Idrografico della Marina, che è stata ospitata nella storica Sala delle Compere di Palazzo San Giorgio. La mostra, attraverso un emozionante percorso espositivo ha condotto i visitatori lungo il fil rouge delle imprese italiane svolte in un’area del globo affascinante e sempre più oggetto di attenzione e …

Visualizza i dettagliLA MARINA ITALIANA AL POLO NORD DAL DUCA DEGLI ABRUZZI ALLE SPEDIZIONI HIGH NORTH – aprile 2019